Archivio mensile:Aprile 2022

Corso di Approfondimento per l’insegnamento della tecnica di tiro CO .

Il Comitato Regionale di Basilicata, nell’ambito della programmazione delle attività di formazione tecnica, organizza un Corso di Approfondimento sulla tecnica di tiro rivolto agli Istruttori che insegnano il Compound  ai neofiti i primi rudimenti di tiro .

A chi è rivolto:                        – Istruttori I livello e II livello.

Data di svolgimento:                       07 e 08 Maggio 2022

Orario: Sabato 07 Maggio dalle ore 15.00 alle ore 19.00 :

Domenica 08 Maggio  dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alla ore 19.00

Presso: Palestra A.S.D. Arcieri Lucani Potenza sita in Via Viggiani n. 1 ,85100 Potenza

Crediti assegnati:                 1,0 (rif. C2 Tabella Crediti )

Il corso mira a mettere in grado il  tecnico   di  tiro con l’arco di operare in modo efficace  sull’insegnamento della sequenza di  tiro Compound , proponendo  e scomponendo  le varie parti della stessa e mantenendo  sempre un approccio pratico.

Modulo  della durata di 12 ore  Sabato 07 Maggio dalle 15,00 alle 19,00

Domenica 08 Maggio dalle 09,00 alle 13,00 – dalle ore 15.00 alla ore 19.00

Programma

Sabato 07 Mag  15.00-19.00 :

Per questa parte verranno proiettate delle slide. Le aree tematiche riassuntive, previa introduzione

generale, saranno le seguenti:

• Breve presentazione dell’arco compound. Le sue peculiarità

• Definizione di allungo e sua misurazione

• Gli sganci. Sganci funzionali all’apprendimento

• La sequenza di tiro. I fondamentali

• Strutturare un corso per neofiti

Domenica  08 Mag  09.00 – 13.00 :

La domenica invece il corso è pensato in due momenti distinti:

• una parte in palestra (varie sono le possibilità in quanto anche un’aula capiente potrebbe sopperire

alla palestra se permettesse il montaggio dei paglioni) dove si effettueranno lezioni frontali

pratiche della mimesi del gesto e successivamente con l’arco compound.

Domenica  08 Mag 15.00 – 19.00 :

Il pomeriggio si avrà un ritorno in aula per:

• restituzione da parte dei discenti,

• una parte teorica sull’acquisto del primo compound e la relativa a punto e quindi un metodo di

lavoro

• prove pratiche su come costruire in pratica un loop

• la somministrazione del test per l’acquisizione del credito formativo

Valutazione

15 domande a risposta multipla e discussione delle performances individuali

Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione con i relativi crediti acquisiti.

Responsabile del Corso:      Nicola TADDEI Cell.  347-7856169 email: fitarcobasilicata@libero.it     Docente:

 Mariaraffaella Motta

Tecnico di IV livello Eu *III livello WA*2° anno scienze motorie Università del Foro Italico RomaTecnico con specializzazione giovanile e per arcieri disabili

Partecipanti: minimo 10 – massimo 16

Quota d’iscrizione:

La quota d’iscrizione è pari a €. 40,00 da versare il giorno dell’accreditamento o anticipato tramite Bonifico Bancario effettuato sul Conto intestato al C.R. :

IBAN IT60 D030 6909 6061 0000 0149342

e comprende: (formazione + materiale didattico + attestato) .

La mancata partecipazione al Corso dopo l’iscrizione obbliga comunque al versamento della quota.

Modalità di Iscrizione:

Le iscrizioni devono essere inoltrate al C.R. via e-mail “ fitarcobasilicata@libero.it

entro la giornata del 30 Aprilecompilando gli appositi moduli (richiesta partecipazione corsi ed autocertificazione Covid-19) , disponibile sul sito del C.R. di Basilicata (www.fitarcobasilicata.it) o facendone richiesta allo stesso, inoltre nel caso di impossibilità a partecipare alle lezioni in  presenza, queste non potranno essere sostituite o recuperate da lezioni online .M

Per quanto riguarda la presenza nella sede del corso , ad integrazione da quanto gia’ stabilito  dalla circolare n. 57/2001 riguardo le modalita’ di accesso al luogo di svolgimento del corso  , sara’ inoltre obbligatorio essere in possesso della certificazione Green Pass Base ed indossare la mascherina FFP2 , oltre alle normali procedure di contenimento della pandemia , sanificazione mani , distanza interpersonale e quant’altro previsto dalle normali linee guida ad oggi in vigore .

https://www.fitarco-italia.org/documenti/corsiformazionequadri.php