Archivio mensile:Giugno 2025

🏹 La Basilicata pronta per la Coppa Italia delle Regioni 2025 a Venaria Reale!


Siamo entusiasti di annunciare che la nostra delegazione Fitarco Basilicata è in partenza per la Coppa Italia delle Regioni – Memorial Gino Mattielli 2025! Quest’anno, l’evento più rappresentativo del panorama arcieristico nazionale approda nello splendido scenario dei Giardini della Reggia di Venaria Reale (Torino), un sito UNESCO dal 1997.

Dal 27 al 29 giugno, i nostri atleti affronteranno le migliori rappresentative di tutt’Italia, confrontandosi in una competizione che è la più alta espressione del lavoro svolto dai Comitati Regionali, dai tecnici e dalle singole società. Sarà un’occasione preziosa per i nostri arcieri di mettersi in evidenza e misurarsi con l’eccellenza nazionale!

Circa 1000 persone tra atleti, tecnici e accompagnatori sono attese a Venaria Reale, dimostrando ancora una volta come il tiro con l’arco unisca sport e turismo, in uno degli eventi più importanti del calendario di Venaria Reale – Città Europea dello Sport 2025.


I Campi di Gara

La gara di tiro alla targa sarà ospitata nei giardini della Reggia, un connubio straordinario tra antico e moderno. Il tiro di campagna, nella giornata di sabato, sarà ospitato dal campo della società Arcieri delle Alpi, mentre le finali di domenica andranno in scena sempre a Venaria Reale.


Il Programma

  • Venerdì 27 giugno: Le delegazioni in arrivo da tutta Italia sono attese a Venaria Reale. Avranno la possibilità di testare i campi di gara con i tiri di prova, prima di dare il via alla cerimonia di apertura.
  • Sabato 28 giugno: Saranno disputate le frecce di qualifica e le prime eliminatorie di tutte e tre le gare.
  • Domenica 29 giugno: Le giornate si concluderanno con le finali, spesso decisive per la classifica generale per Regioni.

Siamo pronti a dare il massimo e a rappresentare al meglio la Basilicata in questa prestigiosa manifestazione!

🎉 Un finale da applausi per il Trofeo CONI 2025 in Basilicata! 🎉

Si è conclusa con successo la Fase Regionale del Trofeo CONI 2025 di tiro con l’arco, un pomeriggio di grande emozione e sport che ha visto i nostri giovani arcieri brillare! Complimenti a tutti i partecipanti per l’impegno, la passione e la sportività dimostrata sulla linea di tiro. Siete stati tutti fantastici! 🏹✨

Un ringraziamento speciale a chi ha reso possibile tutto questo: la A.S.D. Arcieri Lucani Potenza, il CR Fitarco Basilicata e la A.S.D. Arcieri Bernalda per l’impeccabile organizzazione.

E ora, il momento che tutti aspettavano… 🥁 Siamo felicissimi di annunciare i nostri straordinari arcieri che, grazie alle loro eccezionali prestazioni, si sono qualificati per la Decima Edizione del Trofeo CONI Estivo! 🤩

Rappresenteranno la Basilicata nella specialità del Tiro con l’Arco a Lignano Sabbiadoro:

  • Guido Lipani (A.S.D. Arcieri Lucani Potenza)
  • Paolo Signa (A.S.D. Arcieri Lucani Potenza)
  • Sofia Anna Belissario (A.S.D. Arcieri Lucani Potenza)
  • Giada Perrotta (A.S.D. Arcieri Venosa 06)

Dal 28 settembre al 1° ottobre 2025, i nostri campioni porteranno alto il nome della Basilicata a Lignano Sabbiadoro, in Friuli-Venezia Giulia! Siamo immensamente orgogliosi di voi e non vediamo l’ora di tifare tutti insieme per voi in questa incredibile avventura nazionale.

Un enorme in bocca al lupo ai nostri qualificati! Forza ragazzi, la Basilicata è con voi! 💪💙

Il Trofeo CONI 2025 sbarca in Basilicata: Un’emozione da non perdere a Bernalda!


Potenza, Basilicata – Il mondo del tiro con l’arco giovanile si prepara a vivere un momento di grande intensità e passione. Siamo lieti di annunciare che la A.S.D. Arcieri Lucani Potenza, con la preziosa collaborazione del Comitato Regionale Fitarco Basilicata e della A.S.D. Arcieri Bernalda, è orgogliosa di organizzare la Fase Regionale del Trofeo CONI 2025 di tiro con l’arco.

L’evento, attesissimo da giovani atleti e appassionati, si terrà Sabato 21 Giugno 2025 presso il Centro Sportivo Comunale di Bernalda (MT), situato in Viale Maestri del Lavoro 6a. Sarà una giornata dedicata alla sana competizione, alla crescita sportiva e alla celebrazione dei valori che solo lo sport sa trasmettere.

Un trampolino di lancio per i campioni del futuro

Il Trofeo CONI rappresenta un’opportunità fondamentale per i nostri giovani arcieri. È un progetto di ampio respiro, riservato agli atleti nati negli anni 2011, 2012, 2013, 2014 e 2015, purché regolarmente tesserati alle ASD/SSD iscritte al Registro Nazionale delle Società Sportive Dilettantistiche. Questa manifestazione non è solo una gara, ma un vero e proprio percorso di crescita per i ragazzi, un momento per misurarsi, imparare e, perché no, sognare in grande. Ogni freccia scoccata sarà un simbolo di impegno, determinazione e, soprattutto, di passione per questa affascinante disciplina.

Dettagli dell’evento e invito alla partecipazione

La gara si svolgerà secondo il regolamento Fitarco, con un turno unico che garantirà fluidità e dinamismo all’evento. Il programma prevede:

Raduno atleti: ore 16:00

Inizio tiri: ore 16:30

Invitiamo calorosamente famiglie, amici, appassionati di tiro con l’arco e tutti i cittadini a venire a sostenere questi giovani talenti. La loro energia e il loro entusiasmo meritano il nostro più grande applauso. Sarà un’occasione unica per vedere all’opera la prossima generazione di campioni e per respirare l’atmosfera vibrante del tiro con l’arco giovanile.

Vi aspettiamo numerosi per condividere questa splendida giornata di sport e passione!


Un Cuore Che Protegge, Oltre il tiro con l’arco 💖

C’è un’immagine che cattura l’anima del nostro sport, ed è questa. A Merano, durante il Trofeo Pinocchio 2025, abbiamo immortalato un momento di pura e semplice cura. La nostra tecnica della selezione regionale non è solo un faro di competenza tecnica, una guida preziosa sui campi di tiro. È molto di più.

È quella figura che, con un gesto quotidiano come mettere la crema solare, avvolge i nostri giovani atleti in un abbraccio di protezione e sicurezza. È il simbolo vivente di un supporto che va oltre ogni schema, un legame che trasmette fiducia, ascolto e un’attenzione profonda al benessere dei ragazzi.

In questo scatto, si vede un cuore che protegge, un’anima che si dedica non solo alla crescita sportiva, ma a quella umana, forgiando non solo campioni, ma persone sicure e supportate. È in questi piccoli, grandi gesti che risiede la vera magia del nostro sport e la forza del nostro team. Grazie, tecnici, per essere il porto sicuro dei nostri sogni!

Un Cuore Grande a Merano: Il Viaggio e le Emozioni del Trofeo Pinocchio 2025 🏹❤️

Si è conclusa l’emozionante avventura del Trofeo Pinocchio 2025, un’esperienza che ha lasciato un segno profondo nei cuori di tutti i partecipanti della nostra Delegazione Fitarco Basilicata. Non sono stati solo i 2104 km percorsi in autobus a rendere speciale questa trasferta, ma il modo in cui il viaggio stesso si è trasformato in un’occasione unica per i nostri giovani arcieri di fare gruppo, conoscersi e creare legami indissolubili.

In campo gara, i nostri atleti hanno dimostrato una dedizione e una grinta encomiabili, mettendo tutto il loro impegno in ogni singola freccia. Ogni emozione vissuta in quei momenti rimarrà un ricordo prezioso del loro percorso sportivo.

Un ringraziamento sentito va ai genitori presenti sugli spalti, la cui vicinanza e il cui tifo instancabile sono stati un supporto fondamentale per tutto lo staff e per gli atleti, donando loro energia e fiducia.

Il nostro gruppo tecnico ha svolto un lavoro straordinario: sempre presenti, pronti a supportare i ragazzi in ogni fase della gara, con consigli preziosi e parole di incoraggiamento. La loro professionalità e passione sono un valore aggiunto inestimabile per la nostra Federazione.

Infine, un grazie speciale al nostro “Presidente”, che con la sua leadership, la sua disponibilità e il suo affetto amorevole ha saputo unire e motivare l’intera delegazione, rendendo questa esperienza ancora più significativa e memorabile.

Questa partecipazione al Trofeo Pinocchio non è stata solo una competizione, ma la conferma di quanto la Fitarco Basilicata sia una grande famiglia, unita da valori di sportività, amicizia e crescita. Siamo fieri di ogni singolo componente che ha reso possibile questa magnifica avventura.

Grazie a tutti per aver contribuito a rendere questi giorni indimenticabili!